- sesto
- 1sè·stoagg.num.ord., s.m.1. agg.num.ord. AU che in una serie, in una progressione occupa il posto corrispondente al numero sei (rappresentato da 6° nella numerazione araba e da VI in quella romana): il sabato è il sesto giorno della settimana, è la sesta volta che vedo questo film, aggiudicarsi la sesta posizione, il sesto canto dell'Inferno dantesco; anche s.m.: il sesto della fila | posposto a nomi di sovrani o papi, in numeri romani, per indicare l'ordine di successione: Giorgio VI d'Inghilterra | il sesto secolo d.C., gli anni dal 1° gennaio 500 al 31 dicembre 599 | BU serve a costruire altri agg.num.ord.: sestodecimo, vigesimosesto2. agg.num.ord. LE formato, costituito da sei elementi: la sesta compagnia in due si scema (Dante)3. s.m. AD ognuna delle sei parti uguali in cui è divisibile un intero: un sesto dello stipendio, gli ha lasciato un sesto del suo patrimonio; anche agg.: la sesta parte4. s.m. OB LE sestiere: io nacqui nel loco | ove si truova pria l'ultimo sesto (Dante)\DATA: fine XIII sec.ETIMO: dal lat. sĕxtu(m), der. di sex "sei".POLIREMATICHE:sesta malattia: loc.s.f. TS med.sesto grado: loc.s.m. TS sportsesto senso: loc.s.m. COsest'ultimo: loc.agg.————————2sè·stos.m.1. OB compasso, sesta2. TS arch. curvatura di un arco3. TS mar. → 1garbo4. TS agr. disposizione di alberi e piante su un appezzamento secondo i vertici di figure geometriche: sesto a quadro, a rettangolo, a quinconce5. OB TS tipogr. formato di un libro6. OB ordine, disposizione normale\DATA: av. 1321.ETIMO: da 1sesto, v. anche sesta.POLIREMATICHE:a sesto acuto: loc.agg.inv. TS arch.in sesto: loc.avv.
Dizionario Italiano.